Quando la bicicletta venne inventata, in epoca vittoriana, divenne ben presto sinonimo di libertà. Oltre a far abbandonare le scomode gonne a favore dei ben più pratici pantaloni, le donne furono finalmente libere di andare e venire, indipendenti, fuggevoli, lontane dal controllo di padri e mariti. Prese a insulti e a sassate, queste donne coraggiose volarono sui loro velocipedi, pioniere inconsapevoli di un cambiamento che era già in atto su altri fronti più strettamente politici, come il diritto al voto.
Ma, anche oggi, un mezzo che diamo per scontato è ancora vietato alle donne in molti paesi, e in Occidente il ciclismo femminile è visto come la declinazione minore di uno sport essenzialmente maschile. Le donne che dedicano la propria vita a questo sport in Italia sono tutte considerate dilettanti davanti alla legge: un buco legislativo sconcertante che causa una discriminazione clamorosa di cui non si parla abbastanza.
Voglio una ruota è la storia di come la bicicletta ha cambiato le donne e di come le donne hanno finito per cambiare la bicicletta.
Ma Voglio una ruota non è una storia per sole donne!
È per tutti quelli che pedalano, sfidando le salite, con il sole o con la pioggia, senza paura di ciò che li attende dietro la prossima curva.
Voglio una ruota è un documentario che tratta temi di interesse sociale e la sua produzione parte dal basso.
Per raccogliere una parte del budget necessario per realizzare questo film, abbiamo fatto una raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding Indiegogo. Quaranta giorni molto intensi in cui abbiamo ricevuto il sostegno di tantissime persone.
La campagna è terminata ma è ancora possibile donare tramite PayPal.
Anche il più piccolo contributo è importante: l’unione fa la forza!
Gestisci uno spazio pubblico e vorresti collaborare?
Uno dei modi per farlo è creare un evento per presentare Voglio una ruota e farlo conoscere alla tua cerchia. Scrivici: lo organizzeremo insieme!
Anche in quest’era digitale il passaparola fa muovere le cose.
Condividi Voglio una ruota su Facebook e Twitter. Oppure seguici su Instagram e scatta una foto di te e della tua bici, raccontando cosa ti fa stare bene quando pedali. Puoi inviare la foto a pedala@vogliounaruota.com, oppure pubblicarla sul tuo account con l’hashtag #vogliounaruota
© 2015 Voglio una ruota - All rights reserved
Website made with love and wordpress By CreativeBricks - Communication Lab